1970

70. 01. Ricordo di Aldo Capitini, «Azione nonviolenta», a. VII, n. 10-11, Perugia, ottobre-novembre 1970, pp. 1-3 (cfr. 84.02, 11.01). Discorso tenuto a Perugia nella sala della Vaccara il 19 ottobre 1970.

70. 02. Donadoni critico dell’anima poetica, in I critici, vol. III, Milano, Marzorati, 1970, pp. 2078-2086.

70. 03. L’opera di un maestro, ivi, pp. 2165-2168.

70. 04. Croce e il crocianesimo nella critica letteraria del Novecento, ivi, pp. 2229-2238.

1971

71. 01.Settecento, rassegna bibliografica, «La Rassegna della letteratura italiana», a. 75°, s. VII, n. 1-2, Firenze, gennaio-agosto 1971, pp. 307-315. [Recensioni a: Melchiorre Cesarotti, Saggio sulla filosofia delle lingue, a cura di Mario Puppo (Milano, Marzorati, 1970), p. 313; Tommaso Pisanti, Il «Saul» tra libertà e limite (Napoli, Loffredo, 1970), ibidem; Ferdinand Boyer, Le monde des arts en Italie et la France de la Révolution et de l’Empire. Études et recherches (Torino, Società Editrice Internazionale, 1970), pp. 313-314; Pasquale Galluppi, Sull’analisi e la sintesi, a cura di Augusto Guzzo (Milano, Marzorati, 1970), p. 315].

71. 02. Settecento, rassegna bibliografica, ivi, n. 3, Firenze, settembre-dicembre 1971, pp. 558-577. [Recensioni a: Sandro Benedetti, Per un’architettura dell’Arcadia. Roma 1730 («Controspazio», a. III, n. 7-8, Bari, luglio-agosto 1971), pp. 558-559; Giuseppe Ricuperati, Recensione a Eleonore Zlabinger, Antonio Muratori und Österreich («Rivista storica italiana», a. LXXXIII, n. 1, Napoli, 1971, pp. 469-472), pp. 559-560; Giuseppe Ricuperati, recensione a Tiziana Cavadini-Canonica, Le lettere di Scipione Maffei e la «Bibliothèque italique» (ivi, pp. 472-475), p. 561; Pietro Metastasio, Opere scelte, a cura di Franco Gavazzeni (Torino, Utet, 1971), pp. 561-564; Mate Zoriè, Ancora su una poesia attribuita al Metastasio (Zagreb, Filozofski Fakultet, 1967), pp. 564-565; Francesco Barbagallo, Discussioni o progetti sul commercio tra Napoli e Costantinopoli nel Settecento (Napoli, Esi, 1971), p. 565; Anco Marzio Mutterle, recensione a Atti del Convegno sul Settecento parmense nel secondo centenariodella morte di Carlo Innocenzo Frugoni (Parma, Deputazione di Storia Patria per le Province Parmensi, 1969), ibidem; Giuseppe Galasso, Il pensiero religioso del Genovesi (Napoli, Esi, 1970), pp. 565-567; Carlo Goldoni, I capolavori, a cura di Pietro Gibellini (Milano, Mondadori, 1970), p. 567; Giuseppe Parini, Tutte le poesie, a cura di Ettore Mazzali (Milano, Ceschina, 1968), ibidem; Claudio Cesare Secchi, Giuseppe Parini (Como, Cairoli, 1971), p. 568; Gustavo Costa, Lettere inedite di Giuseppe Baretti («Italica», n. 3, 1971, pp. 353-366), pp. 568-569; Catherine Cooke, La traduzione cesarottiana delle poesie di Ossian («Aevum», a. XVL, numero, Milano, mese anno, pp. 340-357), p. 569; L’assassinio di Winckelmann. Gli atti originali del processo criminale, 1768, a cura di Cesare Pagnini e Elio Bartolini (Milano, Longanesi, 1971), pp. 569-570; Vittorio Alfieri, Agamennone, a cura di Carmine Jannaco e Raffaele De Bello (Asti, Casa d’Alfieri, 1967), pp. 570-571; Vittorio Alfieri, Scritti politici e morali, vol. II, a cura di Pietro Cazzani (Asti, Casa d’Alfieri, 1966), p. 571; Vittorio Alfieri, Congiura de’ Pazzi, a cura di Lovanio Rossi (Asti, Casa d’Alfieri, 1968), pp. 573-575; Vittorio Alfieri, Saul, a cura di Tommaso Pisanti (Napoli, Loffredo, 1967), p. 575; Lorenzo Da Ponte, Memorie e altri scritti, a cura di Cesare Pagnini, con prefazione di Piero Chiara (Milano, Longanesi, 1971), p. 576; Ippolito Pindemonte, Annibale in Capua, a cura di Virgilio Bertolini (Verona, Rema, 1969), pp. 576-577].

1972

72. 01. Settecento, rassegna bibliografica, ivi, a. 76°, s. VII, n. 1, Firenze, gennaioaprile 1972, pp. 142-144. [Recensioni a: Vittorio Alfieri, Estratti d’Ossian e da Stazio per la tragica, a cura di Piero Camporesi (Asti, Casa d’Alfieri, 1969), pp. 142-143; Renato Traspadini, Il punto sulla ‘politicità’ dell’Alfieri («Aevum», Milano, 1971), pp. 143-144].

72. 02.Settecento, rassegna bibliografica, ivi, n. 2-3, maggio-dicembre 1972, pp. 476-497. [Recensioni a: Hans Kramer, Pietro Metastasio in Wien, (Köln, Böhlau, 1970) p. 479; Ivo Mattozzi, Carlo Goldoni e la professione di scrittore («Studi e problemi di critica testuale», a. IV, n. 4, Bologna, 1972, pp. 95-153), pp. 486-487; Atti del colloquio sul tema Goldoni in Francia, (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, Quaderno n. 166, 1972), pp. 487-488; Charles Dedéyan, La fortune littéraire de Goldoni en France d’après la «Correspondence littéraire» de Grimm et Diderot (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, Quaderno n. 166, 1972), pp. 488-489; Norbert Jonard, La place de la «Scozzese» dans le théatre de Goldoni (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, Quaderno n. 166, 1972), p. 489; Gianfranco Folena, Il francese di Carlo Goldoni (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, Quaderno n. 166, 1972), p. 489-490; Elena Bassi, Le illustrazioni italiane e francesi delle commedie goldoniane (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, Quaderno n. 166, 1972), p. 490. Gerard Luciani, Goldoni et la critique française au XIX siècle (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, Quaderno n. 166, 1972), pp. 490-491; Luigi Squarzina, Gli addii del Goldoni all’Italia e «Una delle ultime sere di carnovale» (Roma, Accademia Nazionale dei Lincei, Quaderno n. 166, 1972), pp. 491-492; Lanfranco Caretti, Alfieri, Gargallo e una sconosciuta lettera alfieriana («Studi e problemi di critica testuale», n. 4, Bologna, 1972, p. 154-159), pp. 496-497].

1973

73. 01. La protesta di Leopardi, Firenze, Sansoni, 1973, 1974, 1977, 1980, 1982, 1984, 1988, Milano, Sansoni, 1995. Ripresenta con varie aggiunte ed un nuovo titolo il saggio apparso come introduzione a G. Leopardi, Tutte le opere, Firenze, Sansoni 1969 (cfr. 69. 02). Nella seconda edizione sono raccolti anche Leopardi e la poesia del secondo Settecento (cfr. 62. 09); La poesia eroica di G. Leopardi (cfr. 60. 08); La lettera del 20 Febbraio 1823 (cfr. 63. 08). L’edizione del 1982 comprende anche il saggio La poesia di Leopardi negli anni napoletani (cfr. 80. 02).

73. 02. Settecento, rassegna bibliografica, «La Rassegna della letteratura italiana», a. 77°, s. VII, n. 1, Firenze, gennaio- aprile 1973, pp. 177-207. [Recensioni a: Enzo Esposito, Annali di Antonio De Rossi stampatore in Roma (1695-1755) (Firenze, Olschki, 1972), pp. 177-178; Pier Jacopo Martello, Rime per la morte del figlio, a cura di Giacinto Spagnoletti (Torino, Einaudi, 1972), pp. 178-179; Mario Fubini, Recensione a Pier Jacopo Martello, Rime per la morte del figlio, a cura di Giacinto Spagnoletti (Torino, Einaudi, 1972), pp. 179-180; Gian Paolo Marchi, Vicende testuali di poemi didascalici veronesi del Settecento. Il carteggio tra Bartolomeo Lorenzi e Santi Fontana a proposito delle correzioni della «Coltivazione de’ monti» («Studi e problemi di critica testuale», n. 5, Bologna, 1972, pp. 84- 130), pp. 196-198: Giorgio Cavallini, La “medietà” come carattere dell’opera goldoniana(Roma, 1972), p. 199; Pietro Verri, Discorso sull’indole del piacere e del dolore, a cura di Armando Plebe (Milano, Marzorati, 1972), pp. 199-200; Gioacchino Gargallo di Castel Lentini, Le lettere dell’Alfieri a Gargallo e le loro vicende («Studi e problemi di critica testuale», n. 5, Bologna, 1972, pp. 132-134), pp. 201-202; Vittorio Alfieri, Maria Stuarda, XI delle Tragedie, a cura di Raffaele De Bello (Asti, Casa d’Alfieri, 1970), pp. 202-203; Antonio Simeone Sografi, Leconvenienze e le inconvenienze teatrali, a cura di Gian Francesco Malipiero (Firenze, Le Monnier, 1972), pp. 206-207].

73. 03. Settecento, rassegna bibliografica, ivi, n. 2, Firenze, maggio-agosto 1973, pp. 414-427. [Recensioni a: Giovan Battista Zappi, Faustina Maratti, Eustachio Manfredi, Carlo Innocenzo Frugoni, Poesie, a cura di Bruno Maier (Napoli, Fulvio Bossi, 1972), pp. 414-415; Marta Savini, Note sulla poetica di Paolo Rolli (in Storia e cultura in Umbria nell’età moderna, Perugina, 1971, pp. 53-74), p. 422; Siro Ferrone, recensione a Carlo Goldoni, Commedie, a cura di Kurt Ringger (Torino, Einaudi, 1971), pp. 422-423; Gian Paolo Marchi, Recensione a Febo Allevi, Fortuna e eredità del Parini (Firenze, Le Monnier, 1970), p. 423; Antonio Fallico, Notizie e appunti sulla vita e l’operosità di Giambattista Casti negli anni 1776-90 (Milano, Marzorati, 1972), p. 425; Domenico Luigi Batacchi, Le novelle, a cura di Ferdinando Giannessi (Milano, Feltrinelli, 1971), p. 426; John Milton, Il paradisoperduto, traduzione di Lazzaro Papi, introduzione di Sergio Baldi, note di Iginia Dina (Milano, Bietti, 1972), p. 427].

73. 04. Settecento, rassegna bibliografica, ivi, n. 3, settembre-dicembre 1973, pp. 672-691. [Recensioni a: Francesca Flores D’Arcais, I complessi decorativi fiorentini di SebastianoRicci («Antichità viva», a. XII, n. 2, Firenze, marzo-aprile 1973), p. 678; H. S. Noce, Early Italian Translation of Addison’s «Cato» (in Petrarch to Pirandello. Essays in Honour of B. M. Corrigan, Toronto, University of Toronto Press, 1973, pp. 110-130), pp. 678-679; Girolamo Gigli, La scuola delle fanciulle, ovvero ilPasquale. Commedia inedita, a cura di Antonio Di Preta (Firenze, Le Monnier, 1973), pp. 679-680; Charles Louis de Montesquieu, Viaggio in Italia, a cura di Giovanni Macchia e Massimo Colesanti (Roma-Bari, Laterza, 1971) p. 683; Giuseppe Antonio Arena, La rivolta di un abate. Francesco Longano (Napoli, Liguori, 1971), p. 683; Lucio Felici, Il carteggio Galiani-Bottari (1751-59) («Atti e Memoria dell’Arcadia», s. III, vol. V, fasc. IV, Roma, 1972, pp. 173-217), p. 686; Guido Nicastro, Modernità del Goldoni («Syculorum Gymnasium», a. II, 1972, pp. 219-244), p. 687; Gérard Luciani, L’oeuvre de Carlo Gozzi et les polémiquesthéâtrales contre les Lumières («SVEC», n. 870, 1972), pp. 688-689; Vittorio Alfieri, The Prince and Letters, translated by Beatrice Corrigan and Julius A. Molinari (Toronto-Buffalo, University of Toronto Press, 1972), p. 689; Vittorio Alfieri, Ottavia, a cura di Angelo Fabrizi (Asti, Casa d’Alfieri, 1973), pp. 689-690; Lanfranco Caretti, Ancora su Alfieri e Gargallo, con una inedita lettera alfieriana (Bologna, s. n., 1973), pp. 690-691).

73. 05. Novecento, rassegna bibliografica, ivi, pp. 716-744. [Recensioni a: Postille leopardiane di Michelstaedter, a cura di Sergio Campailla («Studi e problemi di critica testuale», n. 7, Bologna, 1973, pp. 242-252), p. 722; Claudio Varese, «Nuove Stanze»: una teoria dell’uomo («Studi urbinati», a. XLV, n. 1-2, 1971, pp. 1007-1015) p. 736; Francesco Paolo Memmo, Vittorio Sereni (Milano, Mursia, 1973), p. 741; Claudio Claudi, Poesie, prefazione di Giacinto Spagnoletti (Padova, Rebellato, 1973), p. 743].

1974

74. 01. Introduzione a Ugo Foscolo, Ultime lettere di Jacopo Ortis, introduzione di Walter Binni, Milano, Garzanti, 1974, pp. VII - XLII (cfr. 82. 01). L’introduzione verrà ripubblicata, sostanzialmente invariata, con il titolo Le ultime lettere di Jacopo Ortis in Letteratura e critica-Studi in onore di Natalino Sapegno, vol. IV, Roma, Bulzoni, 1977, pp. 393-418.

74. 02.Leggere Leopardi, «Avanti!», Roma, 24 febbraio 1974, p. 7. Intervista a cura di Paolo Petroni.

74. 03. Settecento, rassegna bibliografica, «La Rassegna della letteratura italiana», a. 78°, s.VII, n. 1-2, Firenze, gennaio-agosto 1974, pp. 246-265. [Recensioni a: Carlo Delcorno, Per il carteggio Redi-De Lemene. Tre lettere inedite di Francesco De Lamene (Bari, Adriatica, 1970), pp. 246-247; Veridico ragguaglio della solenne entrata in Siena della Reale Altezza Ser.ma Gran Principessa di Toscana Violante di Baviera sua governatrice li 12 aprile 1717 e feste susseguentemente celebrate, descritto da Giuseppe M. Torrenti, nell’Accademia de Rozzi detto lo Scelto, a cura di Ranuccio Bianchi Bandinelli (Roma, Edizioni dell’Elefante, 1973), p. 247; Giuseppe Carlo Rossi, Ancora due traduzioni settecentesche portoghesi dal Metastasio (Napoli, 1972), pp. 253-254; Charles De Brosses, Viaggio in Italia, con prefazione di Carlo Levi e traduzione di Bruno Schacherl (Roma-Bari, Laterza, 1973), p. 254; David Silvagni, La Corte pontificia e la società romana nei secoli XVIII e XIX (Roma, Biblioteca di Storia Patria, 1971), p. 256].

74. 04.Settecento, rassegna bibliografica, ivi, n. 3, Firenze, settembre-dicembre 1974, pp.552-560. [Recensioni a: Renata Carloni Valentini, Girolamo Gigli interprete di Giovanni Racine («Aevum», vol. XCVI, n. 1, Milano, 1972, pp. 49-114), pp. 554-55; Gian Vincenzo Gravina, Scritti critici e teorici, a cura di Amedeo Quondam (Roma- Bari, Laterza, 1973), pp. 554-556; F. Piva, Recensione a Carminella Biondi-Corrado Rosso, Intorno a Montesquieu (Pisa, Libreria Goliardica, 1970), p. 556; J. P. De Nola, La rédecouverte de Domenico Tempio: les contributions récentes de Mm. Musumarra, Calí et Di Maria («Revue des études italiennes», n. 2-3, Paris, 1971, pp. 215-228), p. 556; Renato Pasta, La battaglia politico-culturale degli illuministi lombardi (Milano, Principato, 1974), pp. 556-557; Franco Venturi, Tre note sui rapporti fra Diderot e l’Italia (Geneve, Droz, 1974), pp. 556-557; Massimiliano Boni, L’Alfieri e la rivoluzione francese con altri scritti alfieriani (Bologna, Edizioni Italiane Moderne, 1974), p. 558; Ferdinand Boyer, Projets de conquêtes artistiques à Turin et à Parme sous la Convention («Revue des études italiennes», a. XVII, n. 2- 3, Paris, 1971), p. 559; Mario Rosa, Politica e religione nel Settecento europeo (Firenze, Sansoni, 1974), pp. 559-560; Mario Fubini, Recensione a Angela Veronese (Aglaia Anassilide), Notizie della sua vita scritte da lei medesima. Rime scelte, a cura di Manlio Pastore Stocchi (Firenze, Le Monnier, 1973), p. 560].

74. 05. Novecento, rassegna bibliografica, ivi, pp. 592-624. [Recensioni a: Angelo Michele Piemontese, Omar Khayyàm in Italia («Oriente moderno», n. 4, 1974, pp. 134-135), p. 592; Bruno Lavagnini, Una tragedia cipriota di Gabriele D’Annunzio-La cronaca di Machieràs come fonte di ispirazione poetica («Atti dell’Accademia di scienze e lettere di Palermo», Palermo, 1970), ibidem].

74. 06. Aldo Capitini e il suo «Colloquio corale», nel supplemento al n. 4 di «Quaderni della Regione dell’Umbria», Perugia, dicembre 1974, pp. 5-19 (cfr. 78. 01, 84. 02, 11. 01].

74. 07. L’ode alla Pallavicini nello svolgimento del primo Foscolo, in Studi in onore di Luigi Russo, Pisa, Nistri-Lischi, 1974, pp. 148-203 (cfr. 78. 01, 82. 01).

1975

75. 01. Le «Lettere» e le «Satire» dell’Ariosto, «La Rassegna della letteratura italiana», a. 79°, s. VII, n. 1-2, Firenze, gennaio-agosto 1975, pp. 53-84 (cfr. 78. 01, 96. 01). Il saggio deriva da una relazione letta al convegno ariostesco dell’Accademia Nazionale dei Lincei il 30 settembre 1974; ripubblicato con ampliamenti nei relativi Atti, Roma, 1975, pp. 133-170.

75. 02. Recensione a Bruno Lavagnini, Dionisio Solomòs, primo biografo di Ugo Foscolo, ivi, a. 79°, s. VII, n. 1-2, Firenze, gennaio-agosto 1975, p. 374.

75. 03. L’antifascismo a Perugia nel periodo di preparazione della Resistenza, «Cittadino e Provincia», a. V, Perugia, giugno 1975, pp. 38-42 (cfr. 84. 02, 11. 01).

1976

76. 01. Settecento, rassegna bibliografica, «La Rassegna della letteratura italiana», a. 80°, s. VII, n. 3, settembre-dicembre 1976, pp. 480-489. [Recensioni a: Vincenzo Placella, Dall’Arcadia al Neoclassicismo (Roma, Gremese, 1975), pp. 480-481; Carlo Francovich, Storia della Massoneria in Italia dalle origini alla rivoluzione (Firenze, La Nuova Italia, 1974), p. 481; Lettere a Giuseppe Pelli Bencivenni (1747-1808). Inventario e documenti a cura di Maria Augusta Timpanaro Morelli (Roma, Casa Editrice, 1976), p. 483; Giorgio Petrocchi («Critica letteraria», a. IV, fasc. 1, n. 10, Napoli, 1976,, Il soldato francese, p. 484; Lucio Felici, Vita culturale («Studi romani», a. XXIV, n. 2, Roma, 1976, pp. 284-287) p. 485].

1977

77. 01. «Professione reporter» di Antonioni, «Cinema nuovo», n. 245, Roma, gennaio- febbraio 1977, pp. 10-11(cfr. 78. 01, 99. 01, 10. 01). Con lievi modifiche in Guida al film, a cura di Guido Aristarco, Milano, Feltrinelli, 1979, p. 274.

77. 02. «Orizzonti di gloria» di Kubrick, ivi, pp. 11-12 (cfr. 78. 01, 99. 01, 10. 01). Anche questa scheda è stata ripubblicata nel volume curato da Aristarco, p. 172.

77. 03. I classici italiani nella storia della critica, vol. III, Da Fogazzaro a Moravia, Firenze, La Nuova Italia, 1977. Opera diretta da Walter Binni.

1978

78. 01. Due studi critici: Ariosto e Foscolo, Roma, Bulzoni, 1978. Il volume raccoglie i seguenti saggi Le «Lettere» e le «Satire» dell’Ariosto nello sviluppo e nella crisi del Rinascimento (cfr. 75. 01, 96. 01), L’Ode alla Pallavicini nello svolgimento del primo Foscolo (cfr. 74. 07, 82. 01). Nell’appendice sono raccolti gli scritti: Perugia La tramontana a Porta Sole (cfr. 64. 06, 84. 02, 93. 01), Aldo Capitini e il suo «Colloquio Corale» (cfr. 74. 06, 84. 02), Due schede cinematografiche (cfr. 77. 01, 77. 02, 99. 01).

78. 02. Settecento maggiore. Analisi della poetica e della poesia di Goldoni, Parini e Alfieri, Milano, Garzanti, 1978. Sono qui raccolti, preceduti da un’ampia introduzione, i capitoli monografici su Goldoni, Parini e Alfieri pubblicati nel volume Settecento della Storia della letteratura italiana (cfr. 68. 05). I saggi in questione presentano varie modifiche ed aggiunte consistenti nel caso dell’Alfieri.

78. 03. Introduzione a Aldo Capitini, Perugia, punti di vista per una interpretazione, ristampa anastatica dell’ed. 1947, a cura della regione Umbria, 1978 (cfr. 78. 04, 84.02, 11.01).

78. 04. Recensione a Aldo Capitini, Perugia, punti di vista per una interpretazione, ristampa anastatica dell’edizione 1947, a cura della regione Umbria, 1978 «La Rassegna della letteratura italiana», a. 82°, s. VII, n. 3, Firenze, settembre-dicembre 1978, pp. 604-605 (cfr. 78. 03).

78. 05. L’accento è quello di un moderno, «L’Unità», Roma, 5 novembre 1978, p. 3. Articolo su Ugo Foscolo per il bicentenario della nascita.

78. 06. Foscolo oggi: proposta di una interpretazione storico-critica, «La Rassegna della letteratura italiana», a. 82°, s. VII, n. 3, Firenze, settembre-dicembre 1978, pp. 33-51 (cfr. 82. 01). Testo rivisto ed annotato del discorso tenuto in apertura delle celebrazioni foscoliane all’Accademia dei Lincei, il 18 ottobre 1978.

78. 07. Settecento, rassegna bibliografica, ivi, pp. 553-561. (Recensione a Lucio Felici, Contributi settecenteschi («Studi romani», a. XXVI, n. 3, Roma, 1978, pp. 394-396), p. 555).

1979

79. 01. Settecento, rassegna bibliografica, ivi, a. 83°, s. VII, n. 1-2-3, Firenze, gennaio-dicembre 1979, pp. 423-439. [Recensioni a: Gian Vincenzo Gravina, Palamede, a cura di Ugo Barra (Napoli, G. B. Vico, 1976), pp. 425-26; Gerard Luciani, Carlo Gozzi, l’homme et l’oeuvre (1720-1806) (Lille, Presses Universitaires de Lille, 1977), p. 431; Marcello Turchi, Carlo Castone di Rezzonico tra Chiabrera e Condillac («Aurea Parma», a. LXII, Parma, 1978, pp. 101-120), pp. 436-37; Vittorio Alfieri, Parere sulle tragedie e altre prose critiche, a cura di Morena Pagliai (Asti, Casa d’Alfieri, 1978) p. 437; Vittorio Alfieri, Tragedie postume, vol. II, Abele, a cura di Rosario Di Bello (Asti, Casa d’Alfieri, 1978), p. 437; Vittorio Alfieri, Opere, vol. I, introduzione e scelta a cura di Mario Fubini, commento a cura di Arnaldo Di Benedetto (Milano-Napoli, Ricciardi, 1977), pp. 437-438].